WALDKORN CEREALI ANTICHI
1) LA STORIA DEI CEREALI ANTICHI
Waldkorn Cereali Antichi si ispira alla ricca e millenaria tradizione dei cereali. Per secoli il grano è stato il principiale nutrimento dell'uomo
.
Waldkorn Cereali Antichi ci consente oggi di rivivere e riscoprire il gusto autentico e originario di cereali unici, dimenticati per secoli poichè di piu' complessa lavorazione e scarsa resa produttiva,
ma che rappresentano i progenitori dei nostri principali cereali moderni: il grano duro ed il grano tenero.
La loro coltivazione risale a migliaia di anni fa ed è originaria del Medio Oriente, da dove si è diffusa nel bacino del Mediterraneo e in Europa Centrale.
Racchiusi in un solido involucro protettivo, questi grani riuscivano piu' di altri a resistere alle intemperie climatiche e a difendere cosi' il loro prezioso contenuto. Un involucro presente ancora dopo la trebbiatura e che richiedeva un'ulteriore fase di lavorazione.
Questo fattore, unito alla bassa resa e all'incremento della domanda da parte della popolazione ha portato all'abbandono di queste coltivazioni per colture piu' redditizie, perdendo pero' un importante patrimonio.
2) IL GUSTO PURO ED AUTENTICO DELLE ORIGINI
Oggi Waldkorn Cereali Antichi ci consente di rivivere il puro piacere della riscoperta di questi grani millenari, che anche grazie alle caratteristiche di integrità del loro chicco custodiscono il loro genuino sapore e le loro qualità originarie. La passione nella rinnovata coltura delle antiche varietà di cereali consente a Waldkorn di recuperare la loro preziosa eredità, promuovendo la biodiversità.
Un patrimonio di proprietà che rende Waldkorn Cereali Antichi un prodotto unico, che ci permette di riscoprire il gusto puro dei cereali originari e di vivere un'esperienza autentica.
1) LA STORIA DEI CEREALI ANTICHI
Waldkorn Cereali Antichi si ispira alla ricca e millenaria tradizione dei cereali. Per secoli il grano è stato il principiale nutrimento dell'uomo
.
Waldkorn Cereali Antichi ci consente oggi di rivivere e riscoprire il gusto autentico e originario di cereali unici, dimenticati per secoli poichè di piu' complessa lavorazione e scarsa resa produttiva,
ma che rappresentano i progenitori dei nostri principali cereali moderni: il grano duro ed il grano tenero.
La loro coltivazione risale a migliaia di anni fa ed è originaria del Medio Oriente, da dove si è diffusa nel bacino del Mediterraneo e in Europa Centrale.
Racchiusi in un solido involucro protettivo, questi grani riuscivano piu' di altri a resistere alle intemperie climatiche e a difendere cosi' il loro prezioso contenuto. Un involucro presente ancora dopo la trebbiatura e che richiedeva un'ulteriore fase di lavorazione.
Questo fattore, unito alla bassa resa e all'incremento della domanda da parte della popolazione ha portato all'abbandono di queste coltivazioni per colture piu' redditizie, perdendo pero' un importante patrimonio.
2) IL GUSTO PURO ED AUTENTICO DELLE ORIGINI
Oggi Waldkorn Cereali Antichi ci consente di rivivere il puro piacere della riscoperta di questi grani millenari, che anche grazie alle caratteristiche di integrità del loro chicco custodiscono il loro genuino sapore e le loro qualità originarie. La passione nella rinnovata coltura delle antiche varietà di cereali consente a Waldkorn di recuperare la loro preziosa eredità, promuovendo la biodiversità.
Un patrimonio di proprietà che rende Waldkorn Cereali Antichi un prodotto unico, che ci permette di riscoprire il gusto puro dei cereali originari e di vivere un'esperienza autentica.
3) I CEREALI ANTICHI
- Einkorn: Il piu' antico. L'Einkorn (Triticum Monococcum), detto farro piccolo, risalente a circa 9000 anni fa , è la piu' antica specie di cereale ad essere coltivata ed è originaria del Medio Oriente. Un grano dal colore dorato perchè ricco di betacarotene e dall'aroma intenso di nocciola. Questo antichissimo cereale, oltre allo squisito sapore, ha caratteristiche qualitative uniche.
- Emmel: il piu' coltivato nell'antichita'. L'Emmer (Triticum Dicoccum), detto farro medio, la cui coltivazione è iniziata nel bacino del Mediterraneo circa tra i 7000 e i 9000 anni fa. Originario del Medio Oriente ("mezzaluna fertile") le prime menzioni di questo cereale si ritrovano nella Bibbia. Il piu' coltivato sin dall'antichità e il piu' importante cereale dell'antico Egitto, si diffuse in tutto il Mediterraneo, diventanto l'elemento base della dieta delle popolazioni arcaiche.
- Spelt: il piu' simile al grano tenero. Lo Spelt (Triticum Spelta), detto farro grande, la cui coltivazione risale a circa 8000 anni fa e la cui farina è caratterizzata da un colore scuro e sapore intenso, è la specie di cereale che piu' si avvicina al grano tenero. Le prime tracce dello Spelt sono state ritrovate al Nord del Mar Nero, da cui si è diffuso in tutta l'Europa Centrale sopratutto durante l'età del bronzo.
4) NASCE WALDKORN CEREALI ANTICHI
Grazie all'unione tre le pregiate proprieta' dei tre grani antichi nasce la miscela Waldkorn Cereali Antichi, per le applicazioni di panificazione e pasticceria.
5) WALDKORN CEREALI ANTICHI ORIGINAL
Il primo mix per panificazione contenente Einkorn, Emmel e Spelt, cereali di antichissime origini, risalenti a migliaia di anni fa.
Ricco di semi di girasole, lino e miglio per un gusto pieno
Ingredienti e materie prime selezionate.
Contenente lievito naturale.
6) WALDKORN CEREALI ANTICHI LIEVITATE
Con Waldkorn® Cereali Antichi Lievitate la storia dei farri antichi si incontra e si fonde con la tradizione dei dolci lievitati
.
Nell’antichità i dolci erano preparazioni poco diffuse,dalla struttura molto semplice. Era infatti l’impasto del pane, duttile e morbido, ad accogliere di volta in volta ingredienti diversi, come miele, latte, uova, vino cotto e spesso frutta fresca (fichi e mele) o secca (noci e mandorle), ma anche formaggio fresco.
Si ottenevano pani dolci e profumati che venivano riservati alle grandi occasioni e alle celebrazioni.
Nei secoli le antiche ricette si sono modificate ed evolute, insieme alla scoperta della lievitazione e al graduale abbandono delle antiche varietà di cereali, e si sono arricchite di diversi ingredienti a seconda delle aree geografiche e delle tradizioni locali, creando la varietà di ricette di dolci lievitati che fanno parte della nostra tradizione.
Oggi, grazie a Waldkorn® Cereali Antichi Lievitate, la tradizione dei dolci lievitati si rinnova consentendoci di rivivere il puro piacere della riscoperta di questi grani millenari, che anche grazie all’integrità del loro chicco custodiscono il loro genuino sapore e le loro qualità originarie.
La passione nella rinnovata coltura delle antiche varietà di cereali consente a Waldkorn®
di recuperare la loro preziosa eredità , promuovendo la biodiversità.
Gli antichi farri regalano alle paste lievitate un delicato colore bronzo-dorato e caratteristiche note aromatiche, risultato della miscela delle tre varietà.
Gusti e profumi che si sprigionano dall’interazione armonica tra le proprietà del farro antico e il lievito madre, che apporta tutte le caratteristiche tipiche, creando un connubio unico di gusto, sofficità e prolungata freschezza.
Un patrimonio di proprietà che rende Waldkorn®Cereali Antichi Lievitate un prodotto unico, che ci permette di riscoprire in soffici e golose prelibatezze sapori originari e genuini, e di vivere un’esperienza autentica.
Il gusto puro ed autentico delle origini
Il lievito madre
La tradizione
7) WALDKORN CEREALI ANTICHI CROISSANT
Oggi, grazie a Waldkorn® Cereali Antichi Croissant, la tradizione della croissanteria si rinnova consentendoci di rivivere il puro piacere della riscoperta di questi grani millenari, che anche grazie all’integrità del loro chicco custodiscono il loro genuino sapore e le loro qualità originarie.
La passione nella rinnovata coltura delle antiche varietà di cereali consente a Waldkorn® di recuperare la loro preziosa eredità, promuovendo la biodiversità.
Gli antichi cereali regalano a croissant e danesi un delicato colore bronzo-dorato e caratteristiche note
aromatiche, risultato della miscela delle tre varietà.
Gusti e profumi che si sprigionano dall’interazione armonica tra le proprietà dei cereali antichi e il lievito madre, che apporta tutte le caratteristiche tipiche, creando un connubio unico di gusto e leggerezza.
Un patrimonio di proprietà che rende Waldkorn® Cereali Antichi Croissant un prodotto unico, che ci permette di riscoprire, in golose e fragranti prelibatezze, sapori originari e genuini, e di vivere un’esperienza autentica.
Il gusto puro ed autentico delle origini
Il lievito madre:
La tradizione del lievito madre nasce molti anni fa quando i nostri maestri pasticceri hanno impastato
la prima madre, preparandola secondo l’antico metodo dei rinfreschi.
Da allora la madre è stata curata con passione e attenzione, costantemente rinfrescata, con una
lavorazione lunga e paziente.
Ingrediente indispensabile nella produzione di tutti i dolci lievitati, sfogliati e non, il lievito madre
contribuisce in modo inimitabile all’aroma, al profumo, alla fragranza e alla prolungata freschezza di tutti
https://youtu.be/vSbr8p3EPpc
Nessun commento:
Posta un commento